Cristianesimo e dintorni

CONTRIBUTI DI CARATTERE GENERALE

Una bibliografia minima sulle origini cristiane
di Luigi Walt

Il Testimonium Flavianum
di Luigi Walt

Le grandi strade dell’Impero
di Guido Clemente

La struttura della persona nel I secolo
di Bruce J. Malina

La datazione dei vangeli canonici
di Philippe Rolland

Un ritratto di Enoc
di Jean Daniélou

Un ritratto di Melchisedec
di Jean Daniélou

Gli dèi morenti e i culti misterici
di Ugo Bianchi

La Bibbia in aramaico: il targum
di Giovanni Bissoli

Gesù nacque «per opera dello Spirito Santo»?
di Klaus Berger

La coscienza messianica di Gesù
di Paolo Sacchi

Luci e ombre del Vangelo di Giovanni
di Raymond E. Brown

Seneca e i cristiani
di Villy Sørensen

Lo stoicismo e il culto degli astri
di Franz Cumont

Lettura e scrittura ai tempi di Gesù
di Alan R. Millard

Giovanni Battista, il Giordano e la salvezza di Israele
di Hartmut Stegemann

Matrimonio e missione: lo “strano caso” di Priscilla (e di Aquila)
di Carolyn Osiek e Margaret Y. MacDonald

Storie da un futuro prossimo: l’identità di Giovanni, autore dell’Apocalisse
di Daniele Tripaldi

Fino all’estremità della terra
di James M. Scott

***

QUAESTIONES DISPUTATAE

Giudei e Greci o Giudei e Gentili?

Controversie su Paolo

La conversione dell’apostolo Paolo

Due tipi di fede?

Il giuoco delle date

Rationabile obsequium

Paolo e i gradi del sapere

Parabola e/o allegoria

The Jesus Database

Le parabole di Gesù: alcune linee di storia della ricerca

Dall’orecchio all’occhio, dalla voce alla mano

7Q5? Passiamo ad altro, per favore

Essere onesti con Paolo

Chi vede me vede il Padre

Uno storico deve avere fede se studia Gesù?

Pubblicità