Il problema della trasmissione delle parole di Gesù nei primi secoli di storia del cristianesimo è di nuovo al centro di un convegno. Dopo l’esperienza positiva di un I Colloquio Biblico Bolognese sull’argomento (Bologna, 12 – 14 maggio 2008), i cui interventi sono stati recentemente raccolti in volume, ad organizzare l’incontro è ancora volta un gruppo di studiosi italiani (Mauro Pesce, dell’Università di Bologna; ed Enrico Norelli e Mara Rescio, dell’Università di Ginevra), sotto il patrocinio della Scuola Superiore di Studi Umanistici fondata da Umberto Eco.
Il convegno avrà luogo nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 maggio, presso la Sala Rossa della Scuola Superiore (via Marsala 26, Bologna).
Di seguito il programma.
***
Alma Mater studiorum – Università di Bologna
Istituto Italiano di Scienze Umane – Firenze
Scuola Superiore di Studi Umanistici
LA TRASMISSIONE DELLE PAROLE DI GESÙ
NEI PRIMI TRE SECOLI
Comitato Direttivo:
Mauro Pesce (CISEC, Università di Bologna)
Enrico Norelli (Faculté Autonome de Théologie, Université de Genève)
Mara Rescio (Faculté Autonome de Théologie, Université de Genève)
Bologna 24-25 maggio 2012
Sala Rossa
Via Marsala, 26
Giovedì 24 maggio 2012
Ore 9.30-13.00
Mauro Pesce: Groups of Jesus Followers and Trajectories of Transmission
Tobias Nicklas: Jesus Traditions in Fragments of Apocryphal Gospels
Luigi Walt: Trasmissione e talento individuale: Paolo “interprete” e “scriba” delle parole di Gesù
Ore 15.00-19.00
Enrico Norelli: La parola di Gesù sui cambiavalute esperti nei primi tre secoli
Mara Rescio: La forza della fede e l’efficacia della preghiera. La piccola composizione di Marco 11,20-25
Venerdì 25 maggio 2012
Ore 9.30-13.00
Petri Luomanen: The Transmission of Jesus’ Words in the Apocryphal Jewish-Christian Gospels
Eliana Stori: Tommaso in Siria: la ricezione del Vangelo di Tommaso negli Atti di Tommaso
Daniele Tripaldi: “Ho svelato i miei misteri ai miei”: trasmissione e interpretazione dei detti di Gesù in alcuni testi giovannisti di II e III sec. d.C.
Ore 15.00-18.30
Matteo Grosso: P.Oxy 1224 e la trasmissione delle parole di Gesù
Valentina Ragucci: “Il sole non tramonti sulla vostra ira”: percorsi di una parola talora attribuita a Gesù
Claudio Gianotto: Le parole di Gesù nel salterio manicheo copto
Per informazioni: Mara.Rescio@unige.ch
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.