Henri-Irénée MARROU, Teologia della storia, trad. R. Mazzarol, Jaca Book, Milano 2010, pp. 200, euro 24.
Dalla Quarta di copertina:
«Questa terza edizione italiana di uno dei libri più famosi dello storico e studioso del cristianesimo antico Henri-Irénée Marrou (1904-1977) esce, dopo oltre trent’anni dalla seconda, intercettando una svolta epocale quanto mai opportuna. Se la teologia della storia trova il suo brodo di cultura nel cristianesimo occidentale a partire dal mondo tardo-antico, Marrou va alle origini e usa Agostino per parlare al cristiano moderno e tardo-moderno. In teologia della storia, sembra dire Marrou, si deve sempre presupporre, benché non impregiudicatamente, che vi sia una commistione tra la città che si edifica nel bene e l’altra che si sgretola, forse inavvertitamente, nel male».
***
Per un assaggio del libro, pigiare qui.