Filed under Conversazioni

Paolo e l’esperienza della conversione

Anselm Grün, monaco benedettino dell’abbazia di Münsterschwarzach, in Germania, è noto come uno dei più fecondi e apprezzati autori di spiritualità. Lo abbiamo intervistato su Paolo, a partire dalla sua particolare prospettiva di direttore spirituale e di terapeuta. Continua a leggere

Già e non ancora: Paolo e la vita monastica

A Fonte Avellana, alle pendici del Monte Catria, nelle Marche, c’è il monastero camaldolese che da mille anni si alimenta, nel solco della tradizione benedettina, della spiritualità monastica di san Romualdo e di san Pier Damiano. Qui abbiamo incontrato Alessandro Barban, monaco camaldolese e priore del monastero di Fonte Avellana. Continua a leggere

Non addomesticate san Paolo!

Romano Penna, sacerdote della Diocesi di Alba e Docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso l’Università Lateranense di Roma, è forse il più celebre degli specialisti italiani su Paolo. Lo abbiamo intervistato a pochi giorni dalla sua partenza per la Turchia, in vista del XII Simposio di Tarso (22-25 giugno 2008). Continua a leggere