La Passione di Dio, la Passione dell’uomo e le Tradizioni del sacro: sono queste le tre grandi direttrici proposte dall’edizione 2009 del Festival teatrale “Crucifixus”, nato su iniziativa della cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università Cattolica di Brescia.
“Crucifixus” costituisce «un originale e unico percorso di reinvenzione del patrimonio teatrale ed artistico, che dà vita a memorie, tradizioni, autori e culture del passato, confrontandole con scritture contemporanee attraverso intelligenti contaminazioni».
Partendo dallo studio delle sacre rappresentazioni e delle forme di devozione popolare sviluppate nel suo territorio (Valcamonica, Lago d’Iseo, Brescia e Bergamo), il Festival organizza ogni anno, a ridosso della Pasqua, più di 50 eventi (tra debutti, produzioni e repliche), ambientandoli in chiese, oratori e altri luoghi significativi.
Tra le varie iniziative in programma quest’anno, si segnala un coraggioso esperimento teatrale sulla “Passione” dell’apostolo Paolo, scritto dall’amico Carlo Susa e interpretato dalla Compagnia Viandanze, per la regia di Fausto Ghirardini: “San Paolo e la buona battaglia”. Lo spettacolo debutterà domani sera, martedì 24 marzo, presso la chiesa di San Rocco a Costa Volpino (BG).
Sono previste sei repliche: mercoledì 25 marzo ad Artogne, chiesa di Santa Maria in Elisabeth; giovedì 26 marzo a Bienno, chiesa di Santa Maria Annunciata; venerdì 27 marzo a Zone, chiesa di San Giovanni Battista; sabato 28 marzo a Cortefranca, chiesa di San Vitale martire (Borgonato di Cortefranca); lunedì 30 marzo a Cedegolo (Grevo), chiesa di San Filastro; mercoledì 15 aprile a Esine, chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria a Sacca di Esine.
Sempre nell’ambito del Festival, segnaliamo anche una rassegna cinematografica sulla Passione di Dio e dell’uomo, che si terrà presso il cinema Nuovo Eden di Brescia. Qui il programma nel dettaglio. Tutti i film saranno presentati da docenti universitari esperti di cinema e di spettacolo e, nel caso delle opere di Paolo Benvenuti, dallo stesso regista.
Ringrazio di cuore per la segnalazione; aggiungendo che, oltre che nelle date e nei luoghi sopra indicati, lo spettacolo su san Paolo verrà replicato altre due volte: a Esine (BS) il 15/04, in località Sacca, nella chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria; e a Cerveno (BS) il 16/04 nella chiesa di San Martino di Tours, sempre alle 20.45.
Un saluto a tutti!