Paolo e le donne: un ciclo di lezioni a Roma

Inizia questo pomeriggio, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica del Marianum di Roma, un ciclo di lezioni pubbliche sul tema “Paolo e le donne”, che durerà fino a domani.

Il dibattito, guidato e moderato da Cettina Militello (direttrice della Cattedra “Donna e Cristianesimo”), prevede le seguenti relazioni: Elena Lea Bartolini, “La donna nella cultura coeva alle Lettere di Paolo”; Elena Bosetti, “Nato da donna (Gal 4,4)”; Maria Luisa Rigato, “La donna deve avere sul capo un segno di autorità a motivo degli angeli (1Cor 11,10)”; Marinella Perroni, “…Non c’è maschio e femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù (Gal 3,28)”; Erika Tomassone, “Le collaboratrici di Paolo in Roma 16,1-6”; Francesca Di Marco, “Tecla, protagonismo apocrifo?”.

Sullo stesso argomento, il nostro sito ha ripreso un intervento di Elena Bosetti, recentemente apparso nel mensile “Jesus”: si può leggere qui.

Pubblicità