Croniche epafaniche

Lo so ch’è un po’ tardi per avvertirvi, ma oggi alle 16:00, presso il Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale dell’Università di Bologna (via Zamboni 32, III piano, Aula Pasoli), terrò un seminario aperto al pubblico, dal titolo abbastanza minaccioso: “Che cosa possiedi, che tu non abbia ricevuto?” (1Cor 4,7): Paolo, i Corinzi e la parabola dell’amministratore disonesto.

Cercherò di proporre una nuova interpretazione, se possibile, di un difficile brano di Paolo (1Cor 4,1-7) e dell’ancor più controversa parabola dell’amministratore disonesto (Lc 16,1-9). L’iniziativa si svolge nell’ambito dei Seminari Bolognesi di Letteratura Cristiana Antica. A chi mi darà ragione, offrirò un bicchiere di vino (in separata sede, naturalmente).

Domani, invece, andrò alla presentazione del nuovo libro di Adriana Destro e Mauro Pesce, L’uomo Gesù, alle ore 18:00 presso la libreria Feltrinelli di piazza Ravegnana 1, sempre a Bologna. Alla presentazione del volume interverrà Enrico Norelli, docente di Storia del cristianesimo presso l’Università di Ginevra.

Pubblicità

One thought on “Croniche epafaniche

  1. Mi auguro che tu abbia trovato numerosi uditori pronti a darti ragione, oggi.
    E, per domani, che tu possa vedere, in una Destro, Chi siede ad dexteram Patri e, in un Pesce, l’Iktùs.

I commenti sono chiusi.