Videoconferenza sull’ostrakon di Khirbet Qeiyafa

Dal sito tv.sns.it:

«Ritrovato nel luglio del 2008, e databile agli inizi del X sec. a.C., l’ostrakon di Khirbet Qeiyafa è salito all’onore delle cronache come possibile prima iscrizione ebraica.

L’ostrakon di Khirbet Qeiyafa (Foto di G. Laron). Clicca sull’immagine per ulteriori informazioni.

Con gli scavi tuttora in corso sul sito del ritrovamento, la sua decifrazione e traduzione stanno producendo i primi risultati, tra proposte di ricostruzione più o meno arbitrarie. Il dibattito ha naturalmente finito per coinvolgere non solo l’esatta lettura del testo, ma anche l’identificazione della lingua di chi ha scritto sul frammento di ceramica, ed il significato storico di questa identificazione.

Dopo aver ripercorso le tappe che hanno portato alla decifrazione dell’ostrakon ed averne esposto le ipotesi di ricostruzione, si cercherà perciò di dare criticamente conto dell’interesse reale suscitato da questa recente scoperta».

La videoconferenza, tenuta da Daniele Tripaldi (Università di Bologna), sarà visibile in diretta streaming venerdì mattina (21 maggio), dalle ore 11:30.

Per maggiori dettagli, pigiare qui.

Pubblicità