L’Anticristo a Roma

Niente paura, il titolo si riferisce a un interessantissimo convegno che si terrà a Roma fra una settimana esatta (lunedì 8 marzo): L’ultimo nemico di Dio. Il ruolo dell’Anticristo nel cristianesimo antico e tardo antico.

L’incontro avrà luogo in due sedi: al mattino, con inizio alle ore 9:30, presso l’Aula Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza”; e al pomeriggio, con inizio alle ore 15:30, presso l’aula Conferenze dell’Università “Roma Tre”.

Fra i relatori, saranno presenti: Enrico Norelli, dell’Università di Ginevra (“Da dove emerge l’Anticristo?”), Jean-Daniel Kaestli, dell’Universita di Losanna (“Un nouvel apocryphe à verser au dossier de l’Antichrist: la Revelatio Iohannis récemment découverte dans un manuscrit latin de Prague”), Emanuela Valeriani, dell’Università “La Sapienza” (“L’Artefice di iniquità nell’Apocalisse apocrifa di Giovanni”), Marco Rizzi, dell’Università Cattolica di Brescia (“L’ombra dell’Anticristo nel cristianesimo greco tardoantico [IV-V secolo]”), e Gian Luca Potestà, dell’Università Cattolica di Milano (“Il sovrano messianico e il Figlio della perdizione nella Sibilla Tiburtina”).

Il programma completo del convegno si può scaricare qui.

Pubblicità